Regolamento CAVT
- Details
- Published: Wednesday, 03 February 2016 19:08
- Il CAVT è una commissione della FTV che ha come scopo di dare ai giovani velisti ticinesi l’opportunità di usufruire di allenamenti collegiali di alto livello.
- Il CAVT è una commissione della FTV e risponde direttamente al comitato e all’assemblea generale della FTV
- Il CAVT deve presentare un programma ed un budget ad inizio stagione (entro il 30 ottobre di ogni anno) ed un consuntivo a fine stagione (entro il 15 dicembre di ogni anno)che devono essere approvati dal comitato e assemblea della FTV
- La commissione CAVT è composta da un responsabile tecnico e da due o piu membri designati dal comitato FTV.
- Al CAVT possono accedere di regola fino al massimo 8 giovani velisti ticinesi, di club affiliati a FTV, per ogni classe juniores riconosciute da SwS.
- L’accesso viene regolato mediante la ranking list delle singole classi nazionali con effetto al 30 ottobre di ogni anno a partire da quella del 30.10.2015
- I singoli velisti verranno informati entro il 15 di novembre di ogni anno e verrà organizzato un kikoff entro fine novembre.
- Ad ogni velista verrà sottoposto un documento con il quale si spiegano le condizioni imposte dal CAVT, documento che dovrà venir firmato dalla sua autorità parentale e dal club di appartenenza.
- Alla fine di ogni stagione il CAVT presenterà un riassunto contabile dettagliato comprendente :stipendi allenatori, costo trasferte, iscrizioni alle regate, sussidi ricevuti, sponsorizzazioni ecc.
- CAVT propone di regola, per i qualificati, da 2 a 3 campi di allenamento intensivo e obbligatorio della durata di almeno 5 giorni consecutivi e diretti da allenatori con brevetto A svizzero o iscritti al prossimo corso che avrà inizio nel 2015 (Berufstrainerausbildung BASPO) o allenatori esteri di alto livello. Inoltre il CAVT si prende l’incarico di portare i qualificati ai rispettivi Campionati Svizzeri e a due regate di qualifica o regate internazionali importanti.
- Questi campi devono venir svolti in luoghi conosciuti per le loro caratteristiche di vento e onda forte. P.e. Lago di Garda, Hyeres, Sardegna o Baleari ecc.
- CAVT organizza pure uno o due campi per preagonisti desiderosi di poi accedere al rango superiore. Questi campi possono venir organizzati sui nostri laghi o sul Lago di Como e saranno diretti da allenatori con brevetto SwS B
- Il CAVT organizza le così dette giornate di allenamento nazionale volute da SwS
- Il calendario di tutte queste attività verrà inviato ai diretti interessati al più tardi entro la fine di gennaio di ogni anno.
- Qualora un velista CAVT venisse convocato per un CE o CM di regola l’organizzazione della trasferta, logistica ecc. spetta a SwS o alla singola classe. Solo in alternativa la commissione CAVT potrebbe assumersi tale compito.
- Per la sua gestione il CAVT necessita di un coach riconosciuto da Gioventù e Sport. Il Coach può anche essere allenatore di una classe CAVT. Al coach spetta in particolare la stesura dei preventivi per i singoli campi, la loro organizzazione logistica e trasporti, i contatti con SwS, con le autorità scolastiche, con i genitori dei ragazzi/e.
- Al velista verranno addebitati i costi relativi ai singoli campi quali quota parte diaria allenatore, spese di trasporto, logistica ecc.
- Tutte le altre attività quali formazioni di base, frequentazione di regate nazionali (PM), regate sociali, scuole estive ecc. restano a carico dei singoli club
- Il CAVT è libero di cercare degli sponsor, chiedere sussidi a SwS, a Swisslos, a GS ecc. ma solo per le attività menzionate prima. Queste sovvenzioni serviranno al contenimento delle spese dei singoli velisti e verranno equamente corrisposte al singolo ragazzo/a
- Tale regolamento entrera in vigore al 1 novembre 2015.
Modifiche del regolamento (AGS del 14/06/2011) votato AGO del 24/02/2015